
|

11 luglio 2019
SALDI ESTIVI 2019
IL CALDO NON FRENA LO SHOPPING DEI TOSCANI.
Come ogni anno, i cittadini attendono i saldi estivi per fare acquisti. Il primo giorno di saldi in Toscana ha visto ben oltre 500 persone in coda ad attendere l’apertura del Centro Commerciale “I Gigli” di Campi Bisenzio.
Ecco il calendario completo dei saldi estivi 2019, regione per regione:
ABRUZZO: 6 luglio – 29 agosto
BASILICATA: 2 luglio – 2 settembre
CALABRIA: 6 luglio – 1° settembre
CAMPANIA: 29 giugno – 28 agosto
EMILIA ROMAGNA: 6 luglio – 30 agosto
FRIULI VENEZIA GIULIA: 6 luglio – 30 settembre
LAZIO: 6 luglio – 15 agosto
LIGURIA: 1° luglio – 14 agosto
LOMBARDIA: 6 luglio – 3 settembre
MARCHE: 6 luglio – 1° settembre
MOLISE: 6 luglio – 30 agosto
PIEMONTE: 6 luglio – 26 agosto
PUGLIA: 6 luglio – 15 settembre
SARDEGNA: 6 luglio – 30 agosto
SICILIA: 1° luglio – 15 settembre
TOSCANA: 6 luglio – 30 agosto
UMBRIA: 6 luglio – 30 agosto
VALLE D’AOSTA: 6 luglio – 20 agosto
VENETO: 6 luglio – 31 agosto
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO: 5 luglio – 17 agosto
Il 6 luglio sono iniziati i saldi in tutta la Toscana e a dimostrare l’affluenza di quest’anno, le code davanti ai negozi del Centro Commerciale “I Gigli” di Campi Bisenzio in provincia di Firenze. Il cattivo tempo del periodo primaverile ha negato ai cittadini la possibilità di fare acquisti ed è per questo che alcune Regioni hanno voluto anticipare la data di inizio saldi.
Adiconsum Toscana consiglia ai cittadini di seguire alcune indicazioni per non incorrere in truffe. Ecco a voi un piccolo vademecum:
- La merce esposta in vetrina deve corrispondere esattamente a quella venduta all’interno del negozio;
- Ogni capo deve avere sul cartellino il prezzo iniziale, il prezzo scontato e la percentuale di sconto;
- Lo scontrino deve essere sempre conservato per poter cambiare la merce qualora difettosa;
- Il commerciante può decidere se far provare la merce o meno, però cercate di evitare di acquistare capi di abbigliamento senza averli provati;
- Se davanti la vetrina del negozio trovate il logo che indica la possibilità di pagare con bancomat o carte di credito, denunciate il mancato rispetto delle indicazioni presso le nostre sedi Adiconsum;
- Se un capo risulta difettoso, recatevi nuovamente presso il negoziante e chiedete di cambiarlo, avete il diritto di cambiare la merce entro due mesi dalla scoperta del difetto.
Se il commerciante non rispetta queste piccole regole puoi contattare le nostre sedi territoriali e risolvere ogni problematica legata allo shopping.
|