25 settembre 2012

consumi

Consumi degli italiani come quelli di 40 anni fa

"Ridimensionare la tassazione su buste paga e favorire investimenti nel manifatturiero e nel terziario produttivo come il turismo.
Non è più tempo di speculazioni finanziarie!"

Nella prossima riunione del CNCU chiederemo a De Vincenti di aprire un dibattito sulle proposte dei Consumatori al Governo

Quanto affermato da Confcommercio coincide con quanto da noi rilevato giornalmente attraverso le centinaia di richieste di aiuto che arrivano alle nostre sedi e al Fondo di prevenzione usura.

I consumi sono tornati quelli di 40 anni fa e diventa indispensabile che il Governo Monti ridimensioni la tassazione sulle buste paga dei lavoratori dipendenti premiando la produttività, indispensabile per il rilancio del Paese.

Basta con tassazioni dirette e indirette (accise, Imu, ecc.) è tempo di creare le condizioni affinché le aziende investano e creino occupazione e quindi salari e stipendi che a loro volta aumentano i consumi e realizzano un circuito virtuoso di rilancio delle produzioni di beni e servizi.

Non è più tempo di speculazioni finanziarie e di economia di vendita è il tempo di favorire gli investimenti per la realizzazione di industrie manifatturiere e per lo sviluppo del terziario produttivo, come, ad esempio, il turismo.

Per far ciò bisogna realizzare infrastrutture adeguate, liberalizzare, sburocratizzare e creare le condizioni di legalità necessarie a tali insediamenti produttivi.

Adiconsum chiederà nella prossima riunione del CNCU (Consiglio nazionale Consumatori e utenti) al sottosegretario De Vincenti, presidente del Consiglio, che si apra un dibattito nel Parlamentino delle Associazioni Consumatori sulle proposte che le stesse hanno intenzione di porre al Governo.