17 settembre 2022
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DI FIRENZE – agosto 2022
Presentati al tavolo dell’Ufficio Comunale di Statistica di Firenze, al quale Adiconsum partecipa, i risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di Agosto 2022  secondo gli indici per l'intera collettività nazionale.

La variazione mensile è +0,8% mentre a Luglio era +0,6%. La variazione annuale è +8,8% mentre a luglio era +8,6%.

Non si arresta l’aumento dell’energia elettrica (+14,3% su base mensile, +111,5% su base annuale) e del gas (+17,1% rispetto a luglio 2022, +65,9% rispetto ad agosto 2021).

In aumento le carni (+0,3% rispetto a luglio 2022, +7,5% rispetto ad agosto 2021), il latte, formaggi e uova (+1,5% su base mensile) e il pane e cereali (+1,3% rispetto a luglio 2022 e +12,7% su base annuale), la frutta (+2,5% rispetto al mese precedente, +3,4% su base annuale) e i pesci e prodotti ittici (+2,3% rispetto a luglio 2022, +12,7% su base annuale). In allegato la tabella riepilogativa della Commissione prezzi del Comune di Firenze.

In aumento il trasporto aereo passeggeri (+18,4% rispetto a luglio 2022 e +85,2% rispetto ad agosto 2021) e le automobili (+1,1% rispetto a luglio 2022, +6,7% in un anno).

Unica nota positiva il calo dei carburanti e lubrificanti per mezzi di trasporto privati (-9,2% su base mensile, anche se sempre +13,7% su base annuale), e il calo congiunturale dei servizi di alloggio (-9,2% su base mensile.

Dal prossimo mese di Ottobre i rilevatori del Comune di Firenze verranno muniti di palmari per la rilevazione dei prezzi di specifiche pietanze presso ristoranti e bar.

Sul fronte cereali possiamo registrare il Food Price Index della FAO che ha raggiunto una media di 145 punti in Agosto, sotto di due punti rispetto a Luglio ma sempre + 14.8 punti rispetto ad Agosto 2021. Il leggero calo è dovuto dalle previsioni di aumento della produzione in Canada e negli USA, come pure dalla ripresa delle esportazioni dai porti del Mar Nero in Ucraina per la prima volta dopo 5 mesi di interruzioni.

Lo stesso dicasi per gli oli vegetali, col FAO Vegetable Oil Price Index mediamente di 163.3 punti  in Agosto, giù di 5.5 punti (3.3 percento) mese-mese. Il continuo declino dell’indice  è altresì causato dalle incrementate disponibilità di esportazione dall’Indonesia, principalmente per le basse tasse di esportazione come pure per l’aumento stagionale delle produzioni nel Sudest asiatico.

condividi su facebook